Categorie

Entra in contatto con noi

Come scegliere il nastro trasportatore giusto per le cave: la chiave per l'efficienza

2025-02-05 10:16:34
Come scegliere il nastro trasportatore giusto per le cave: la chiave per l'efficienza

Questa attrezzatura è utilizzata nell'industria estrattiva e svolge un ruolo centrale nel flusso delle operazioni nel settore. Fin dal trasporto, alla vagliatura e al carico delle opzioni di materiale, l'efficienza e i possibili costi operativi sono determinati dal Nastro trasportatore. However, many quarries challenge themselves concerning wear, breakage, and the issue of finding a matching belt. This article is a professional direction how to select the correct conveyor belt for quarries by Chilomega.

案例-2.jpg

1. Requisiti per nastri trasportatori in diversi ambienti di cava

1.1 Ambienti ad alta temperatura: selezione di attrezzature di trasporto resistenti all'elettricità statica

Un'altra proprietà critica, importante soprattutto per le cave che trattano materiali ad alta temperatura come calcare o scorie, è la resistenza al calore.

- Materiali consigliati:

- I tipi di gomma resistenti al calore includono la gomma EPDM fino a 150 pezzi

- Materiali rivestiti speciali

- Caratteristiche:

In grado di funzionare a temperature del materiale pari o superiori a 200 °C in sicurezza.

– Elimina la vulnerabilità all’invecchiamento e la formazione di crepe derivanti dall’esposizione al calore.

1.2 Ambienti ad alta usura: puoi scegliere nastri trasportatori resistenti all'usura

Quando ci sono molti punti vendita dove spesso viene effettuato il trasporto di pietre dure, il Nastri trasportatori sono solitamente usurati.

- Materiali consigliati:

- Gomma naturale ad alta resistenza all'usura

- Materiali organici (ad esempio poliuretano)

- Caratteristiche:

Rivestimenti con resistenza all'usura fino a 8 mm.

- Prolunga la durata del servizio del 30%

1.3 Ambienti umidi o chimici: selezione dei nastri trasportatori giusti: considerazione dell'ambiente corrosivo

Per quanto riguarda il clima umido, tipico di alcuni settori che utilizzano acidi o alcali, le cinghie ordinarie possono degradarsi a causa della corrosione.

- Materiali consigliati:

Nel rivestimento, si dovrebbe usare materiale PVC o PU resistente alla corrosione

- Caratteristiche:

– Protegge dall'usura causata da umidità o sostanze chimiche

Tutti mantengono alti tassi di produttività nei trasporti.

6b0d49813555378b3ebb97f59a185a3.jpg

2. Fattori di base che definiscono Nastro trasportatore in gomma Selezione

2.1 Resistenza alla trazione e strati

La resistenza alla trazione e gli strati sono direttamente correlati alla capacità di carico della cinghia.

- Resistenza alla trazione: selezionare cinghie con resistenza alla trazione non inferiore a 10 MPa.

- Strati: 3-4 strati per cave di medie dimensioni; 4-5+ strati per cave grandi e pesanti.

2.2 Larghezza e spessore

- Larghezza: decidere tenendo presente la dimensione del trasportatore; solitamente vengono costruiti nelle dimensioni 800 mm, 1000 mm o 1200 mm.

- Spessore: le basi più robuste richiedono cinghie spesse, solitamente da 8 mm a 15 mm.

Durata 2.3

Le cinture di alta qualità spesso presentano:

Rafforzamento e resistenza all'impatto

- Eccellente resistenza agli urti

3. Casi di studio reali: miglioramenti dell'efficienza

Caso 1: L'Arabia Saudita aumenterà il nastro trasportatore resistente al calore

Uno degli stabilimenti siderurgici che utilizzava cinghie in gomma standard ha ricevuto frequenti segnalazioni di guasti alle cinghie attribuiti all'accumulo di calore. Dopo il passaggio alle cinghie resistenti al calore in EPDM:

Riduzione della durata della cinghia: attualmente la cinghia dura il cinquanta percento in più rispetto alla vecchia cinghia.

- Anche i costi di manutenzione annuale sono stati ridotti del 30%.

Caso 2: Ottimizzazione della cinghia antiusura in Africa

Una cava che trattava pietre ad alta durezza ha dovuto sostituire molte cinghie. Utilizzando cinghie in gomma naturale ad alta usura:

La durata utile delle cinghie è stata migliorata: ora possono durare altri 6 mesi.

– Aumentando l’efficienza dei trasporti del 20 percento.

4. Suggerimenti per la manutenzione: fondamentali per prolungare la durata delle cinture

4.1 Ispezioni regolari

Controllare frequentemente anche eventuali strappi, usura o larghezza eccessiva e disallineamento.

4.2 Pulizia e cura

Tali caratteristiche della cinghia devono inoltre essere mantenute pulite per evitare l'accumulo o il deterioramento chimico del materiale.

4.3 Sostituzione dei componenti usurati

- Rullo, puleggia e altre parti devono essere controllate spesso e quelle usurate devono essere sostituite.

onlineContatti