Tutte le categorie

Mettiti in contatto

Come Migliorare Efficienza e Sicurezza nei Sistemi di Maneggiamento dei Materiali nelle Cave

2024-11-28 00:05:08
Come Migliorare Efficienza e Sicurezza nei Sistemi di Maneggiamento dei Materiali nelle Cave

Poiché consentono il movimento di materiali bulk, come pietre, ghiaia e minerali, i sistemi di maneggiamento dei materiali in cava sono utili nei settori minerario e edile. Il loro miglioramento può aumentare la produttività, ridurre i rischi per la sicurezza e migliorare l'ordine del processo aziendale. Nell'articolo successivo, cercheremo di evidenziare i fattori che si concentrano sul miglioramento dell'efficienza e della sicurezza nei sistemi di maneggiamento dei materiali in cava.

Usa attrezzature di trasporto appropriate per il materiale

Il trasporto di pietre, ghiaia e altri materiali minerari è ampiamente utilizzato nelle cave. È importante scegliere l'attrezzatura giusta per i propri scopi specifici:

· Nastri Trasportatori: Esistono molti tipi di nastri trasportatori, ma quelli resistenti all'usura, come quelli in gomma o con cordoni metallici, sono preferibili per il trasporto di ghiaia e pietre. Inoltre, potrebbero essere necessari nastri resistenti al calore per applicazioni a temperature elevate.

· Impilatrici e Recuperatrici: Queste macchine eseguono il movimento di materiali bulk in modo da ridurre al minimo la dipendenza dal lavoro manuale che potrebbe essere pericoloso per la salute. Ciò aiuta anche a ridurre il tempo di percorrenza e le spese operative complessive.

· Schermi Vibrazionali: Come suggerisce il nome, gli schermi vibrazionali sono altrettanto cruciali per la classificazione dei materiali in diverse parti, che possono poi essere correttamente elaborate in un secondo momento, e aiutano anche a minimizzare i danni dei processi downstream.

Stabilire Soluzioni di Pianificazione delle Operazioni di Produzione

Qui, la manutenzione dell'attrezzatura in sé dovrebbe essere considerata un'attività rilevante per aiutare a eliminare i malfunzionamenti imprevisti degli asset e allo stesso tempo aumentare la durata utile di quell'asset. Quindi, una manutenzione preventiva efficace includerà quanto segue:

· Ispezioni Routine: Devono essere pianificate ispezioni dell'attrezzatura per verificare eventuali danni, come cinghie trasportatrici danneggiate, rulli usurati o perdita di allineamento.

· Lubrificazione: L'attrito causato dal movimento delle parti può essere alleviato fornendo lubrificanti che possono aiutare a evitare un surriscaldamento inutile di un unità.

· Sostituzione dei Componenti: I componenti già utilizzati devono essere sostituiti affinché non si abbiano interruzioni inutili nelle operazioni a causa di malfunzionamenti delle unità. Dovrebbero esserci scorte di pezzi di ricambio critici per garantire un tempo di inattività minimo per le riparazioni.

Automatizza i processi laddove appropriato

L'applicazione dell'automazione aiuta a migliorare alcuni sottoprocessi nella gestione dei materiali da cava. I processi che osserviamo come adatti all'automazione includono i seguenti.

· Sistemi di Convegno Automatizzati: Va notato che esistono davvero sistemi tangibili, ad esempio il Controllo Automatico della Velocità che consente di applicare la tensione della cinghia e il suo tasso di aumento entro determinati parametri limite in modo da non danneggiare i dispositivi di limitazione.

· Monitoraggio e Controlli Remoti: I sensori della tecnologia IoT consentono al personale che gestisce l'attrezzatura di monitorarla da remoto, così ciò che viene eseguito sul campo non richiede interventi umani durante l'esecuzione delle procedure operative standard per la sicurezza di routine.

· Classificazione e Triturazione Automatizzate: Un flusso più veloce e costante nella triturazione e classificazione automatizzate comporta meno maneggi manuali, riducendo quindi i rischi.

Migliorare la Protezione degli Operatori attraverso Programmi di Formazione e Conformità

Su Safety In Quarry, si può capire che la sicurezza dei lavoratori è garantita dalla formazione sulla sicurezza dei dipendenti e che il comportamento dei lavoratori è strettamente regolamentato dai protocolli delle alleanze. Componenti importanti di un programma completo di sicurezza sono:

· Formazione approfondita: Regole e normative sull'uso delle macchine e degli strumenti, misure di sicurezza e di emergenza per i dipendenti devono essere fornite. Per mantenere l'importanza della sicurezza, è necessario intraprendere corsi alternativi.

· Messaggi di avvertimento e protezioni e PPE: Devono esserci segnali di controllo d'allerta nelle aree pericolose e misure protettive negli attrezzi come caschi per la testa, occhiali di sicurezza per gli occhi, guanti per le mani e stivali rinforzati in acciaio per i piedi.

· Azioni in caso di emergenza: Il personale di indagine, di supervisione e operativo sarà informato sulle misure di emergenza relative a come spegnere l'attrezzatura, azioni da intraprendere in caso di incendio e passaggi da seguire durante l'evacuazione.

Ottimizza il flusso di materiali e il layout

La struttura del sistema di maneggiamento dei materiali deve garantire il flusso di materiali in movimento con sforzi manuali ridotti.

· Posizionamento Strategico dell'Equipaggiamento: Organizza la posizione dei Crusher, Screens e Conveyers in modo tale che la distanza da percorrere per i materiali sia la minima. Questo risparmierà tempo e carburante.

· Riduzione dei Trasferimenti di Materiali: Progetta il tuo sistema in modo tale che il numero di trasferimenti tra i conveyor, i crusher e le screens sia il minimo. Minore è il numero di trasferimenti, minori sono le probabilità di spargimenti e l'usura dell'equipaggiamento.

· Controllo Efficace della Polvere e del Rumore: Controlla l'inquinamento atmosferico utilizzando spruzzi d'acqua o collettori di polvere sulle macchine che producono molta polvere nell'aria. Utilizza barriere acustiche intorno alle macchine che emettono suoni forti per evitare che gli operai siano esposti troppo a lungo.

Monitora e Analizza i Metriche delle Prestazioni

C'è una necessità di metriche di prestazione per tenere traccia del rendimento e apportare miglioramenti nelle aree di interesse. Alcune delle metriche importanti da monitorare sono:

· Throughput: Volume di materiale in grado di muoversi attraverso il sistema nel tempo. Questo verrà utilizzato per misurare l'efficienza del sistema in funzione.

· Downtime: Mantenere un registro degli eventi di downtime insieme all'analisi sulla frequenza dei periodi inattivi con l'obiettivo di identificare le aree di destinazione per la manutenzione o ulteriori miglioramenti.

· Costi operativi: Prestare attenzione alla registrazione dell'energia utilizzata, della manutenzione e dei tassi di impiego per l'analisi dei costi di efficienza dei sistemi.

Utilizza attrezzature durature da fornitori attendibili

Soprattutto, offrire materiali di alta qualità e duratura è fondamentale per il successo nelle operazioni di maneggiamento dei materiali. Collabora con fornitori fidati che offrono soluzioni efficienti per le esigenze specifiche delle cave.

onlineCONTATTACI