il motivo per cui le pole vengono considerate importanti nella trasmissione sia del movimento che della forza in un sistema di alberi. Partendo dalle applicazioni industriali, comprese le macchine, fino agli oggetti utilizzati in agricoltura, le pole sono presenti in molte industrie. La guida discuterà quindi dei diversi tipi di Pulley , la frequenza con cui vengono utilizzate nonché la frequenza consigliata per la manutenzione delle pole.
1. Tipi di Pole
1.1 Pole a Gomito Standard
Le pole a gomito standard vengono utilizzate insieme alle cinghie V e ad altri tipi di cinghie come sopra indicato. I loro gomiti consentono una precisa accoppiatura in modo da ridurre al minimo lo scivolamento durante l'operazione.
Applicazioni: Possono Affectare Macchinari Industriali, Pompe Nonché Compressori
Caratteristiche: Capacità di interfacciamento con compatibilità illimitata con altri ingranaggi, più economico e facile da acquistare.
cinghia a Denti 1.2 V Pulley
Una puleggia utilizzata in una cinghia a denti ha superfici scanalate che si agganciano alle scanalature create nella cinghia a denti per aiutare nel controllo del movimento.
Applicazioni: Robotica, Nastri Trasportatori, Motori Automobilistici
Caratteristiche: alti gradi di precisione, nessuna scivolatura quando si tratta di sincronizzazione di alcune attività.
cinghia Piana 1.3 Sistema di Pulegge
Le pulegge con cinghie piatte vengono utilizzate quando la velocità è un problema e viene trasmesso un basso coppia.
Applicazioni: Macchine Tessili, Piccoli Motori
Caratteristiche: Comodo da usare grazie ai suoi roller lisci che possono adattarsi a alte velocità.
1.4 Poligoni Multi-Groove
Sono realizzati per cinghie multi-ribrate con una grande capacità di trasmissione di potenza.
Applicazioni: Sistemi Veicolari, Apparecchiature di Riscaldamento e Raffrescamento
Caratteristiche: Aumento del trasferimento di potenza, diminuzione dello scivolamento della cinghia
2. Applicazioni dei Poligoni
I poligoni sono diventati molto importanti in molte industrie a causa della loro affidabilità. Le applicazioni comuni includono:
Macchinari Industriali: Applicati in Tecniche di Trasporto, Ventilatori e Applicazione di Pompe
Automotive: Usati negli alternatori, pompe d'acqua e anche nell'attrezzatura di condizionamento dell'aria.
Agricoltura: Applicati in trattori, mietitrebbiatrici e nei sistemi di irrigazione.
Mineraria e Cave: Cruciale per i macinini a cono e mascella, nonché per le schermature, i sistemi di alimentazione e trasporto.
3. Principali Vantaggi delle Polverine
Versatilità: Adatte per diversi tipi di cinghie e sistemi di trasmissione di potenza.
Efficienza: Il design garantisce un minimo spreco di energia.
Durata: Robuste per Applicazioni con Alto Carico e Condizioni Operative Estreme
Facilità d'Uso: installazione e sostituibilità.
4. Consigli di Manutenzione per le Polverine
4.1 Ispezioni Regolari
Lubrificare quando necessario e cercare segni di usura o fatica delle polverine; crepe o deformazioni delle polverine. Si dovrebbe essere in grado di identificare qualsiasi problema abbastanza presto da evitare un guasto completo del sistema.
4.2 Controlli di Allineamento
Pertanto, è importante che le polegge siano allineate al fine di prevenire il logorio prematuro delle cinghie e ottenere una funzionalità ottimale.
4.3 Lubrificazione Adeguata
Applicare il lubrificante appropriato sui cuscinetti delle polegge per minimizzare l'usura e aumentare la durata del prodotto.
4.4 Tensione della Cinghia
Mantenere la tensione corretta delle cinghie in modo che non scivolino o esercitino una forza eccessiva sulla poleggia.